segunda-feira, 6 de setembro de 2010

Olio di Oliva Siciliano

La tradizione dell’olio d’oliva in Sicilia e in tutto il Sud Italia affonda le sue radici nel mito: si racconta infatti che i coloni della magna Grecia fossero soliti portare in dono alla Dea Atena anfore ripiene di olio d’oliva. La terra della Sicilia e del resto del Sud è infatti particolarmente adatta alla coltivazione dell’olivo.

Nel corso dei secoli poi l’olio d’oliva è rimasto il caposaldo della dieta Mediterranea, per le sue straordinarie proprietà organolettiche. L’olio del Sud Italia è diventato famoso nel mondo per la sua bontà e salubrità, conserva intatta nei secoli portando avanti gli antichi metodi di raccolta e frangitura.

In Sicilia, in Puglia e in Campania la raccolta dell’olio avviene ancora a mano, utilizzando lunghe scale di legno per raggiungere i rami più alti degli alberi d’olivo. Questo permette ai frutti di raccogliere le olive della loro integrità e purezza, evitando la contaminazione con altri elementi che potrebbe essere presenti nel terreno e che renderebbero sgradevole l’odore dell’olio.

Molto importante è poi il metodo di stoccaggio dell’olio d’oliva, che deve essere riposto in apposite cassette areata. Le olive devono poi essere sottoposte a frangitura entro massimo 24 ore dalla raccolta per conservare intatta la loro purezza.

Detto ciò, è chiaro che non esistano molti frantoi in grado di assicurare un processo industriale che rispecchi però le norme della tradizione. Ecco perché del Sud Italia, e non solo in Sicilia, è diffusa la tradizione di “comprare l’olio dal contadino”. Oggi però è possibile acquistare l’olio d’oliva direttamente on-line, garantendosi la stessa genuinità dell’olio del contadino.

L’Olio Gargiulo viene prodotto coniugando sapientemente vecchie e nuove tecnologie, il risultato è un olio fragrante, ideale accompagnamento per ricette tradizionali. Sul sito Sorrento Olio, dedicato alla vendita on-line dell’olio, è possibile acquistare olio d’oliva extravergine, olio d’oliva dop e tantissime altre varietà di olio come l’olio agli agrumi di sorrento, l’olio al tartufo, l’olio all’aglio e tantissime altre varietà, tutte da scoprire per arricchire le migliori ricette mediterranee.

Nenhum comentário:

Postar um comentário